LEGGENDE CHE RIVIVONO SULLA PELLE
Luogo di transito e crocevia di storie, la Calabria affonda le sue radici nel mito della Magna Grecia. Ancora oggi, su queste sponde, riecheggiano leggende che si perdono nella notte dei tempi e che oggi rivivono nei profumi Acqua degli Dei.
LA SIBILLA CHE DAVA AUSPICI AI NAVIGANTI
Negli accordi olfattivi di Acqua degli Dei rivive la leggenda di Manto, la sacerdotessa che offriva responsi ai naviganti di passaggio in cerca di una rotta sicura e di buoni auspici. La leggenda vuole che anche Ulisse, prima di affrontare i mostri Scilla e Cariddi, si sia rivolto alla profetessa per conoscere il proprio futuro. Oggi i messaggi di Manto diventano degli originali “Message in a bottle” da fare propri e annodare al polso.
Ancora oggi, su queste sponde, riecheggiano racconti che si perdono nella notte dei tempi
IL MITO DELLE FANCIULLE TRASFORMATE IN MOSTRI
Acqua degli Dei dedica due originali fragranze alla famosa leggenda di Scilla e Cariddi, le due fanciulle trasformate in mostri che dimoravano presso lo Stretto di Messina. La leggenda di Scilla rivive in un profumo che simboleggia il “potere dell’amore”. Cariddi è raccontato da un profumo che evoca “il richiamo dell’infinito”.
Nell’aria si espande il profumo di leggendari eventi, grandi eroi e carismatiche figure.
ULISSE E L’IRRESISTIBILE CANTO DELLE SIRENE
La famosa prova di Ulisse e dei suoi compagni, chiamati a mettersi in salvo dal canto ammaliatore delle sirene, è tradotta dai due accordi olfattivi Acqua degli Dei: l’eau de parfum Ulisse, dedicato alla figura di un eroe di grande forza e profondità d’animo e l’eau de parfum Canto delle Sirene, un profumo sospeso tra la terra e il mare, simbolo dell’irresistibile erotismo delle leggendarie Sirene.
SCOPRI I PRODOTTI ISPIRATI ALLE LEGGENDE
Vivi il fascino delle leggende e del territorio attraverso i racconti di uno scrittore e accompagnatore turistico